Gruppo INNESCO (ItaliaN NEonatal Seizure COllaborative Network)

il Gruppo INNESCO (ItaliaN NEonatal Seizure COllaborative Network) è una rete formata da diversi specialisti italiani che si occupano della gestione delle convulsioni neonatali quali neurologi pediatrici, neuropsichiatri infantili, neonatologi, tecnici di neurofisiopatologia, aperto anche ad altre discipline e figure professionali che si occupano di neuro-neonatologia.

La rete INNESCO, coordinata da un Gruppo formato da due rappresentanti per ciascuna delle sei Società partecipanti (LICE, SIN, SINC, SINP, SINPIA, AITN) e da due coordinatori, si prefigge i seguenti scopi generali:

 

  1. La costruzione di una rete professionale tra specialisti italiani di diversa estrazione che si occupano di crisi neonatali
  2. La preparazione di raccomandazioni in linea con la letteratura scientifica ed adattate alle peculiarità dell’Italia;
  3. La promozione di studi di ricerca multicentrici ed interdisciplinari

 

Il primo documento prodotto è il documento di sintesi (Position Paper) sul monitoraggio neurofisiologico neonatale

 

Coordinatori Gruppo INNESCO: Federico Raviglione (Rho-Milano), Robertino Dilena (Milano)

Segretario Gruppo INNESCO: Paola De Liso (Roma)

Rappresentati LICE per INNESCO: Francesco Pisani (Parma), Massimo Mastrangelo (Milano)

Rappresentanti SIN per INNESCO: Monica Fumagalli (Milano), Raffaele Falsaperla (Catania)

Rappresentati SINC per INNESCO: Silvia Lori (Firenze), Matteo Di Capua (Roma)

Rappresentati SINP per INNESCO: Agnese Suppiej (Ferrara), Duccio Cordelli (Bologna)

Rappresentanti SINPIA per INNESCO: Bernardo Dalla Bernardina (Verona), Gaetano Cantalupo (Verona)

Rappresentanti AITN per INNESCO: Laura Tadini (Milano), Elisa Compierchio (Rho-Milano).

 

EMAIL INNESCO: innesco.group@gmail.com