L’angolo del presidente
Carissimi tutti,
eccomi a voi dopo la giornata, penso importante per tutti noi, di ieri, 21 aprile 2023: la SINPIA è stata ricevuta dal Ministro della Sanità, Orazio Schillaci.
In un clima di attento ascolto e comprensione, da noi molto apprezzato, abbiamo potuto esporre i punti più caldi dei nostri tanti problemi e soprattutto quelli su cui il Ministero è competente e su cui auspichiamo un proseguimento del dialogo e del confronto. Dopo aver presentato al Ministro la dimensione epidemiologica della disciplina ,dato che l’ha visibilmente colpito,vi elenco i punti principali trattati, che sono anche la sintesi della nota che il Ministro ci ha chiesto di inviargli come promemoria dell’incontro.
– Garantire l’assistenza pediatrica fino ai 18 anni, evitando che minorenni si trovino a dover venire assistiti in servizi e/o reparti per adulti, soprattutto psichiatrici.
– Promuovere un incontro tra SINPIA e DG Programmazione per la revisione degli standard relativi al ricovero ordinario di NPIA (criticità dell’afferenza ospedaliera della NPIA all’area omogenea di Salute mentale dell’adulto e necessità invece di afferenza all’area Salute della donna e Materno Infantile
– Standard posti letto ordinari di NPIA troppo basso per i bisogni emergenti, con 394 posti a livello nazionale contro 700 necessari e 5 regioni senza posti letto di NPIA
– Riconoscimento dell’alta intensità assistenziale con l’integrazione di altre figure professionali indispensabili
– Aspetti strutturali specifici)
– Rinforzo dei servizi territoriali correttamente dimensionati per numero e tipologia delle professionalità richieste.
– Incrementare il numero annuo di specializzandi (necessari 400/anno per garantire il turn over)
– Includere i neuropsichiatri infantili in tutti i tavoli ministeriali che riguardino i disturbi NPIA, in particolare nel Tavolo malattie rare, Tavolo dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, Cabina di Regia Fondo Nazionale Autismo ecc.
– Implementare la presenza di operatori dell’età evolutiva nel Tavolo Nazionale Salute Mentale (attualmente 1 solo rappresentante per l’età evolutiva su 35 partecipanti, mancano, oltre ad altri NPIA, i pediatri, gli infermieri pediatrici, i riabilitatori ecc) o direttamente attivare, come è stato in passato e come richiesto dalla Child Guarantee, un Tavolo specifico per i disturbi NPIA che possa continuare e riaggiornare il lavoro sulle linee di indirizzo.
– Completare l’iter del sistema informativo nazionale della NPIA
– Predisporre un breve saluto introduttivo videoregistrato per il webinar SINPIA per la giornata nazionale della promozione del neurosviluppo dell’11 maggio 2023.
Ci ha detto che lo farà !!!!!
Ecco , sono lieta di condividere con voi questo buon risultato del nostro direttivo.
Ringrazio Antonella che mi ha accompagnato e sostenuto come sempre in una complementarietà e dialettica che ci giova e rinforza e Luigi Mazzone, che essendo di Tor Vergata, Università di cui il Ministro è stato Rettore, era con noi.
Buon week end del 25 aprile. Vi abbraccio tutti.
Viva la NPI !!!!!
Elisa
Archivio Angolo del presidente
Cari soci SINPIA,
Carissimi amici e colleghi,
Sono passati quasi 8 mesi dall’inizio del mandato del nuovo Direttivo SINPIA e volevo farvi giungere un saluto personale ed alcune riflessioni sull’andamento di questo primo periodo di esperienza. Intanto ringrazio i molti tra voi che hanno in vario modo espresso partecipazione , sostegno, apprezzamento alle attività che il Consiglio Direttivo ha iniziato ad avviare con l’obiettivo di un rilancio della società dopo gli anni difficili della pandemia.Volevo inoltre testimoniare lo spirito dialettico, collaborativo ed amichevole che sta caratterizzando il lavoro del CD e cogliere l’occasione per ringraziare ogni membro che non si sottrae alle richieste di aiuto e di contributo nei numerosissimi compiti ed impegni che caratterizzano la vita della Società. Non vi nascondo che l’impegno è davvero gravoso e spesso c’è l’impressione di non potercela fare, ma l’esperienza è interessante ed appassionante: vi assicuro che ce la stiamo mettendo tutta per rispondere alla vostra rinnovata fiducia, per difendere la nostra professione e per affermare i bisogni dei nostri pazienti ,che si declinano con quelli di noi operatori,in tutti i contesti possibili.
PTS ci sta dando un grande contributo con estrema professionalità e spirito organizzativo e spero apprezziate e leggiate la Newsletter che periodicamente vi viene inviata con l’aggiornamento sulle varie attività.
Il Sito è stato completamente rinnovato nella forma e nei contenuti. Spero che vi piaccia , come piace a noi , anche se miglioramenti sono e saranno ancora possibili, vi ricordo di consultare l’area riservata in cui oltre a poter regolarizzare la quota societaria annuale , contributo indispensabile perchè SINPIA possa portare avanti attività innovative ed efficaci, troverete documenti utili,i video dei mercoledì della SINPIA ed i verbali del Consiglio Direttivo che vi invito a leggere per essere edotti in modo approfondito sulle attività che portiamo avanti e molto altro ancora….
Sono orgogliosa di presentarvi una Rivista completamente nuova con un comitato di redazione dinamico, giovane e agguerrito che ci riserverà piacevoli sorprese: sta uscendo il primo numero del 22 ed il secondo è già in avanzata fase di preparazione.
I mercoledì della SINPIA stanno avendo ottimo riscontro documentato dal numero e dal gradimento dei partecipanti che viene attentamente monitorato. Contiamo di presentarvi entro la fine dell’anno il programma per il 2023 che ci ripromettiamo di rendere ancora più interessante e di poter sviluppare in modo più organico ed integrato.
La giornata del Neurosviluppo svoltasi il giorno 11 maggio è stata un grande successo per la partecipazione delle persone e per le molteplici e “colorate” iniziative testimoniate dalle immagini documentate sul Sito e rappresenta un evento importante che creerà sinergie intorno alla SINPIA anche nel futuro.Siamo orgogliosi di aver promosso questa giornata su un tema che è nel cuore della nostra cultura e della nostro modello clinico e che diventerà un continuativo nelle nostre attività.
E’ ripartita con intensità l’attività congressuale, con l’organizzazione di meeting congiunti con altre società ( segnaliamo l’ottimo successo del convegno SINPIA -SINPF: Psicofarmacologia Clinica in età evolutiva:efficacia,sicurezza e implicazioni nelle successive età della vita che si è tenuto a Cagliari il 26 e 27 maggio 2022 con folta e appassionata partecipazione di colleghi di tutta Italia.
E’ in programmazione per il 2023 il tradizionale convegno SIMFER SINPIA promosso dalla sezione di Riabilitazione che si terrà a Milano nel primo periodo dell’anno.
Ed è con soddisfazione che comunico che nei giorni 16 e 17 dicembre 2022 si svolgerà a Brescia il Primo Convegno Nazionale degli Specializzandi in Neuropsichiatria Infantile, organizzato da SINPIA con il Collegio dei docenti di Neuropsichiatria Infantile e con i Direttori delle Scuole di Specializzazione.Il programma dettagliato uscirà a breve e sul sito trovate il Save the Date.Vi aspetto numerosi a Brescia per ritrovarci in presenza a discutere di casi clinici con i nostri giovani colleghi in formazione.
Continua l’intensa attività istituzionale con partecipazione a Tavoli Nazionali e stesura di documenti per i vari enti di programmazione ministeriale che portino avanti le criticità, le esigenze e gli standard necessari per le nostre attività cliniche.
Abbiamo svolto anche un’intensa attività di comunicazione con numerosi comunicati stampa ed interviste in vari organi di stampa nazionali con l’aiuto della nostra agenzia stampa GAS Communication.
Per sostenere lo slancio di ripresa delle attività societarie ricordo che è importante che ognuno rinnovi per tempo la quota sociale per il 2022. Trovate sul sito e nella newsletter le indicazioni e chiedo a tutti di collaborare allo sforzo di tutti anche con il sostegno di tante e regolari iscrizioni.
Questa una breve sintesi dei primi mesi di lavoro.Vi terrò aggiornati degli sviluppi delle varie attività che verranno man mano pubblicizzate sul Sito.
Colgo l’occasione per augurare ad ognuno di voi buone e meritate vacanze.
Elisa Fazzi
Presidente SINPIA
Brescia, 1 luglio 2022
Elezione del Presidente SINPIA 2021-2024 Prof.ssa Elisa Maria Fazzi
Visualizza il video