Warning: session_start(): open(/tmp/sess_10d6068bbd8a0c8a18db6d04111b4945, O_RDWR) failed: Disk quota exceeded (122) in /home/customer/www/sinpia.eu/public_html/wp-content/plugins/jet-data-importer/jet-data-importer.php on line 371

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: /tmp) in /home/customer/www/sinpia.eu/public_html/wp-content/plugins/jet-data-importer/jet-data-importer.php on line 371
I Mercoledì della SINPIA – webinar di informazione – sinpia

I Mercoledì della SINPIA – webinar di informazione

calendario I semestre 2023

 

Anno 2023

“Internet gaming disorder in età evolutiva: dalla diagnosi al trattamento”
SEZIONE PSICHIATRIA
Webinar – 14 Maggio 2023 – ore 17:00/19:00

Relatore:
Dott. S. Berloffa

Moderatore:
Dott. C. Davico

Iscrizioni al link 

“Nuovi approcci tecnologici per la valutazione e la riabilitazione dei bambini con Paralisi Cerebrale ” 
SEZIONE NEURORIABILITAZIONE
Webinar – 31 Maggio 2023 – ore 17:00/19:00

Programma:

Moderatori: A. Guzzetta, G. Cioni

  • Introduzione delle tecnologie in riabilitazione e principali tipologie di dispositivi, G. Sgandurra, G. Cioni
  • Dispositivi robotici, V. Barzacchi
  • Dispositivi di realtà aumentata, G. Mangani, E. Beani, B. Del Lucchese
  • Software e applicazioni web, C. Bombonato, M. Di Lieto
  • Telemedicina e telemonitoraggio, l’esempio dei sensori indossabili, S. Filogna
  • Nuove prospettive dell’uso della tecnologia in riabilitazione: l’esempio dell’approccio AInCP G. Sgandurra

Discussione e Conclusione

Video non disponibile per la presenza di contenuti non autorizzati

“La Neuropsicologia dell’ADHD” 
SEZIONE NEUROPSICOLOGIA
Webinar – 19 Aprile 2023 – ore 17:00/19:00

Programma:

La neuropsicologia dell’ADHD
Prof.ssa Antonella Gagliano

Il trattamento cognitivo-comportamentale nell’ADHD
Stefania Millepiedi

Dibattito e Conclusioni

Video presto disponibile

“Disturbi del Comportamento Alimentare e modelli organizzativi: lo stato dell’arte e i cantieri aperti”
SEZIONE EPIDEMIOLOGIA
Webinar – 5 Aprile 2023 – ore 17:00/19:00

Programma:
Introduzione e linee di intervento per il contrasto dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione
Elisa Colombi, Renato Scifo

Le specificita’ cliniche dei DCA in infanzia e adolescenza e gli obiettivi dei gruppi di lavoro SINPIA
Rosamaria Siracusano

La piattaforma DCA e la mappatura dei servizi
Luisa Mastrobattista, Istituto Superiore di Sanita’

Lo stato dell’arte e le esperienze di alcune regioni
Carmelita Russo, Sicilia
Rocco Farruggia, Lazio
Renata Nacinovich, Lombardia
Antonella Anichini, Piemonte

Dibattito e Conclusioni

Video presto disponibile

“Disforia di Genere: percorsi in NPIA”
SEZIONE GIOVANI
Webinar – 22 Marzo 2023 – ore 17:00/19:00

Programma:
Disforia di genere in età evolutiva
Dott.ssa Maria Naccari, Neuropsichiatra Infantile Psicoanalista membro della S.P.I.
Dott.ssa Laura Accetti, Psicologa Psicoanalista membro della S.P.I.

Valutazione Neuropsichiatrica Infantile e gestione di eventuali comorbilità psicopatolgiche  associate
Prof.ssa Maria Giuseppina Petruzzelli, Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, socia SINPIA

Valutazione medico-endocrinologica, indicazioni ad interventi con GnRH analoghi e/o ormoni cross-sex e presa in carico psicologica nel corso del percorso
Dott.ssa Alessandra D. Fisher, Endocrinologo, unità di Andrologia, Endocrinologia Femminile e Incongruenza di Genere del Policlinico Careggi di Firenze
Dott.ssa Jiska Ristori,  Psicologa e Psicoterapeuta, Andrologia, Endocrinologia Femminile e Incongruenza di Genere Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, membro CD SIGIS

Esempio di un percorso attivo presso la NPI territoriale
Dott.ssa Evamaria Lanzarini, Neuropsichiatra Infantile, Ospedale Infermi di Rimini U.O. NPIA, Socio giovane SINPIA

Video presto disponibile

“Le Leucodistrofie Ipomielinizzanti”
SEZIONE NEUROLOGIA
Webinar – 8 Marzo 2023 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Dott.ri Davide Tonduti – Silvia Masnada – Eleonora Bonaventura

Video non disponibile per la presenza di contenuti non autorizzati

“Suicidalità”
SEZIONE PSICHIATRIA
Webinar – 22 Febbraio 2023 – ore 17:00/19:00

Relatore:
Prof. Stefano Vicari

Video: Accedi all’area riservata

“L’approccio riabilitativo nella SMA: dalla valutazione alla gestione dei nuovi fenotipi”
SEZIONE RIABILITAZIONE
Webinar – 8 Febbraio 2023 – ore 17:00/19:00

Relatori:
• dr Riccardo Masson: Nuovi fenotipi nella SMA
• dr.ssa Claudia Dosi: Terapia farmacologica nella SMA
• dr.ssa Maria Teresa Arnoldi: Valutazione neurofunzionale e obiettivi riabilitativi nelle SMA late onset
• dr Riccardo Zanin: Valutazione neurofunzionale e obiettivi riabilitativi nelle SMA early onset
• dr.ssa Sofia Gandolfi: Valutazione clinica e obiettivi riabilitativi nella disfagia

Video non disponibile per la presenza di contenuti non autorizzati

“Le nuove Linee Guida del Ministero della salute per la certificazione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica e la loro applicazione”
SEZIONE EPIDEMIOLOGIA
Webinar – 19 Gennaio 2023 

FAD disponibile a partire dal 20 Aprile

Link di iscrizione disponibile dal 20 aprile

Anno 2022

“Le nuove Linee Guida del Ministero della Salute per la certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica”
Webinar – 6 Dicembre 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Antonella Costantino

Video: Accedi all’area riservata

“Survey sul recepimento delle linee di indirizzo”
Webinar – 16 Novembre 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Rocco Farruggia
Renato Scifo

Video: Accedi all’area riservata

“Deficit visivo centrale nelle disabilità complesse: dalla valutazione all’intervento”
Webinar – 19 Ottobre 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Elisa M. Fazzi
Jessica Galli
Serena Micheletti
Andrea Rossi
Anna Alessandrini

Video: Accedi all’area riservata

“Disabilità intellettiva: valutazione e presa in carico”
Webinar – 5 Ottobre 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Roberta Battini
Antonella Gagliano

Video non disponibile per assenza di autorizzazione alla pubblicazione da parte degli autori

“Minori Migranti”
Webinar – 21 Settembre 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Antonella Costantino
Sara Uccella
Mario Landi
Filippo Alberighi

Video: Accedi all’area riservata

“Il lavoro clinico in Neuropsichiatria Infantile e i rapporti con l’Autorità Giudiziaria”
Webinar – 22 Giugno 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Antonella Piga
Stefano Benzoni

Video: Accedi all’area riservata

Fenomenologia e diagnosi dei disordini del movimento in età pediatrica
Webinar – 25 Maggio 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Nardo Nardocci
Roberta Solazzi 
Federica Zibordi 

Video: Accedi all’area riservata

Evidence Basis On The ADHD Pharmacological Treatment
Webinar – 4 Maggio 2022 – ore 17:00/19:00

Relatore:
Samuele Cortese (Southampton, UK)

Video: Accedi all’area riservata

Tele-psichiatria nella gestione dell’ADHD e nell’autismo
Webinar – 13 Aprile 2022 – ore 17:00/19:00

Relatore:
Nicoletta Adamo (Londra)

Video: Accedi all’area riservata

Disturbi dell’organizzazione motoria
Webinar – 30 Marzo 2022 – ore 17:00/19:00

Relatore:
Giuseppe Cossu 

Video: Accedi all’area riservata

Criteri di priorità in Neuropsichiatria Infantile: condivisione di iniziali esperienze lavorative, in un’ottica di attenzione alla dimensionalità dei bisogni e all’integrazione ospedale-territorio
Webinar – 16 Marzo 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Elisa Colombi 
Renato Scifo

Video: Accedi all’area riservata

Emergenze e urgenze psichiatriche in età evolutiva: confronto pre e post pandemia in tre diverse realtà italiane
Webinar – 2 Marzo 2022 – ore 17:00/19:00

Relatori:
Sara Carucci 
Chiara Davico 
Paola La Boria 

Video: Accedi all’area riservata

Vaccinazione COVID 19 per bambini e adolescenti con disturbi neuropsichiatrici. Lo stato dell’arte, i rischi, i benefici
Webinar – 16 febbraio 2022 – ore 17:00/19:00

Relatore: Giovanni Fioni 

Video: Accedi all’area riservata