Warning: session_start(): open(/tmp/sess_78d0c9565fd882e9c5662ffa6ac73e23, O_RDWR) failed: Disk quota exceeded (122) in /home/customer/www/sinpia.eu/public_html/wp-content/plugins/jet-data-importer/jet-data-importer.php on line 371

Warning: session_start(): Failed to read session data: files (path: /tmp) in /home/customer/www/sinpia.eu/public_html/wp-content/plugins/jet-data-importer/jet-data-importer.php on line 371
Eventi patrocinati da SINPIA – sinpia

Eventi patrocinati da SINPIA

2023

17-18 Novembre 2023
Il sonno nei disturbi del neurosviluppo. Focus sui disturbi dello spettro autistico
Napoli
Programma

27-28 Ottobre 2023
Insight nel disturbo da deficit d’attenzione e/o iperattività
Napoli
Programma

27-30 Settembre 2023
3rd ESCAP Residential School on Assessment and Treatment of psychiatric disorders in children and adolescents
Catania
Programma

30 Giugno 2023
Gestione delle crisi e delle epilessie ad alta complessità- LICE Macroarea Sicilia-Calabria
Palermo
Programma

13 Giugno 2023
Crescere bene insieme e costruire una rete a protezione dell’abuso sui minori
Palermo
Programma

25-27 Maggio 2023
Trattamento multimodale della spasticità- Corso di formazione
Roma
Programma

27 Maggio 2023
Emergenze in età evolutiva
Napoli
Programma

26 Maggio 2023
Neuropsichiatria Infantile e dell’adolescenza: le nuove sfide
Genova
Programma

24-26 Maggio 2023
Evoluzioni e strategie psichiatriche in Capitanata – patrocinio alla Sessione “Traiettorie evolutive e pratica clinica nei disordini del neurosviluppo
Manfredonia

24-25 Maggio 2023
Policlinico KIDS – 4a edizione
Milano
Programma

24 Maggio 2023
Gli strumenti cans per comunicare il cambiamento clinico con gli utenti e nella rete dei servizi: Un dialogo tra operatori delle Comunità e dei Servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza per accompagnare l’implementazione dei cambiamenti previsti dalla delibera N° XI / 7752 del 2022 di Regione Lombardia
Milano
Programma

23 Maggio 2023
Strumenti di comunicazione trasversali a tutti gli ambienti 2: comunicatori tecnologici con supporto vocale
Milano
Programma

20 Maggio 2023
Updates in Neuropsicologia dell’epilessia delle Funzioni Cognitive: Disturbi del Neurosviluppo e Comorbidità con l’Epilessia: dalla valutazione neuropsicologica al potenziamento
Bologna
Programma

19-20 Maggio 2023
Aiutare piccole mani a fare grandi cose: l’intervento del Terapista Occupazionale in età evolutiva
Baveno
Programma

19 Maggio 2023
Sindrome di Jacobs. 47, XYY
virtuale
Programma

18-20 Maggio 2023
Giornate di Neuromodulazionepatrocinio alla Sessione “Stimolazione Vagale
Baveno

18 Maggio 2023
Strumenti di comunicazione trasversali a tutti gli ambienti: tabelle dinamiche e PODD e VOP
virtuale
Programma

17 Maggio 2023
Neurodevelopment and brain plasticity in research and clinical practice / Neurosviluppo e plasticità cerebrale: Ricerca e pratica clinica
Pavia
Programma

13 Maggio 2023
Disregolazione emotiva dalla prima infanzia all’adolescenza: inquadramento diagnostico, traiettorie evolutive e modelli di intervento farmacologici, terapeutici e scolastici
Salerno
Programma

5-6 Maggio 2023
Le Malattie Neuromuscolari in età evolutiva: la costruzione dei nuovi percorsi di diagnosi e cura

Torino
Programma

27 Aprile 2023
Il “Passaporto”
Webinar
Programma

19-21 Aprile 2023
Disabilità complesse e bambini fragili: diagnosi, assistenza e ricerca
Firenze
Programma

15 Aprile 2023
I Disturbi dello spettro autistico clinica e qualità della vita
Battipaglia (SA)
Programma

14 Aprile 2023
Identificazione precoce e potenziamento dei disturbi del neurosviluppo: dagli strumenti carta-matita alle nuove tecnologie
Tradate
Programma

13 Aprile 2023
Emergenze neuropsichiatriche e bisogni di salute nei bambini e adolescenti dopo la pandemia.  Confronto interistituzionale per definire nuovi possibili modelli di reti sanitarie ed assistenziali
Torino
Programma

Aprile 2023 / Marzo 2024
Master Universitario di II livello in Neuroriabilitazione Pediatrica I Edizione
Roma
Programma

25 Marzo-24 Novembre 2023
Neuropsichiatria Infantile: Saggi critici con Critici saggi
Webinar
Programma

25 Marzo 2023
Dormo quindi cresco: il sonno nei bambini e negli adolescenti
Genova
Programma

23-25 Marzo 2023
Malattie neurocutanee comuni e rare: come riconoscerle, cosa sapere, come e quando intervenire, come fare “rete”
Milano
Programma

11 Marzo 2023
Sostegno alla genitorialità e neurodisabilità complesse nella prima infanzia.  Sinergie tra ricerca e clinica.
Bosisio Parini
Programma

23 Marzo 2023
CAA a scuola e a distanza: integrazione, tabelle didattiche e lettoscrittura in simboli
webinar
Programma

11 Marzo 2023
Le tecnologie robotiche e informatiche al servizio dell’abilitazione dei disturbi dello spettro autistico
Catania
Programma

11 Marzo 2023
Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: la Rete, un valore da potenziare
Milano
Programma

9 Marzo 2023
Tabelle a tema
webinar
Programma

23 Febbraio 2023
Comportamenti Problema. L’intervento precoce abilitativo come possibile prerequisito base per prevenzione e trattamenti dei problemi di comportamento
Bologna
Programma

21 Febbraio 2023
CAA e prevedibilità ambientale: la comunicazione iniziale.
Bosisio Parini
Programma

15 Febbraio 2023
Curare le equipes curanti nei servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza
Torino
Programma

9 Febbraio 2023
Gli Inbook per l’intervento precoce e l’inclusione
FAD sincrona
Programma

3 Febbraio 2023
La continuità delle cure nel paziente con slcerosi tuberosa
Padova
Programma

4 Febbraio 2023
Workshop sulle nuove tecnologie nei disturbi del neurosviluppo
Roma
Programma

1 Febbraio – 31 Dicembre 2023
CAA e problemi di comportamento
FAD asincrona
Programma

20 Gennaio 2023
Le Malattie Neuromuscolari Rare in età evolutiva: attualità clinico-evolutive alla luce delle nuove terapie
Bologna
Programma

13-14 Gennaio 2023
Up date sulla diprassia verbale evolutiva: dalle basi teoriche e scientifiche alla pratica clinica
Pisa
Programma

16 Gennaio 2023
Introduzione alla comunicazione aumentativa
FAD SINCRONA

Programma

1 Gennaio 2023
Profili di sviluppo, campanelli d’allarme dei bilanci di salute, traiettorie evolutive, collaborazioni professionali: il contributo del terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
FAD ASINCRONA GRATUITA

Programma

2022

16 Dicembre 2022
Transizione
Padova
Programma

2-3 Dicembre 2022
Aggiornamenti di neuropsichiatria: dalla ricerca alla clinica
Roma
Programma

1 Dicembre 2022
CAA e problemi di comportamento
videoconferenza
Programma

2 Dicembre 2022
Encefalopatie epilettiche: facciamo network?Padova
Programma

Archivio Eventi patrocinati da SINPIA